Sterilità di coppia: quando necessita la "stimolazione ovarica"
![](http://static.sevendaysweb.com/1666/2015/02/27/45911/stimolazione-ovarica.scale-to-max-width.580x.jpg)
Non tutti gli ovociti e gli spermatozoi hanno la stessa qualità, così, per aumentare le probabilità di successo di un tentativo di fecondazione in vitro, al posto di attendere la maturazione dell'unico ovocita prodotto in un ciclo naturale, solitamente si effettua una stimolazione ovarica, mettendo artificialmente in circolo una quantità di ormoni maggiore, per fare maturare un certo numero di ovociti e, dopo averli fecondati, potere scegliere gli embrioni migliori da trasferire nell'utero. In genere, per aumentare la probabilità di riuscita si trasferiscono due embrioni.
Gli eventuali embrioni di buona
qualità che avanzano si possono congelare in azoto liquido per
poterli utilizzare in un successivo tentativo.
All'aumentare
dell'età della donna la qualità degli ovociti diminuisce e anche la
riserva ovarica diminuisce, così diventa sempre più improbabile
avere degli embrioni di buona qualità. Aumentare la stimolazione per
avere più ovociti a disposizione può creare una iperstimolazione
con gravi rischi per la salute della paziente. Occorre inoltre
osservare che non tutte le donne reagiscono bene alla stimolazione
ovarica.
Dott. Silvio Lugato, Ingegnere Biomedico