Molti racconti, miti e leggende si sono susseguite sul "frutto dell'amore” : il 'piccolo-Cola', il suo nome scientifico Garcinia cola, che secondo le popolazioni indigene dell'Africa occidentale, sarebbe dotata di un certo potere afrodisiaco, esso ricopre un ruolo importante nelle cerimonie religiose e profane, in tutti gli atti importanti delle popolazioni sud-saheliane, rappresetando anche un simbolo di fedeltà e per essere certi dell’amore della propria sposa.
L'igiene termine che deriva dal greco (hygieinè) "arte salutare", in riferimento alla pulizia della persona e dell’ambiente in cui si vive: igiene del corpo, del viso; igiene della casa etc, è un ramo della medicina al fine di prevenire evitare e combattere malattie e promozione del benessere e dell'efficienza umana, viene considerata anche una disciplina che si occupa della divulgazione, del mantenimento e del potenziamento dello stato di salute, inteso come una condizione di benessere fisico, psichico e socioambientale.
Chi non è stato innamorato almeno una volta nella vita???!! E quante speranze abbiamo riposto in quel bellissimo rapporto ma, poi qualcosa è successo.
Dopo un'amore finito anche se con dolore si giura di non ricascarci più.. succede invece di rinnamorarsi proprio quando ci si è messi il cuore in pace, perchè?
intervista a Stefania Santini.
Stefania Santini nasce il 15 agosto del 1972 a Spoleto, una piccola città dell’Umbria, il “cuore verde dell’Italia”, una terra di pace e tranquillità, impregnata di spiritualità.