Sterilità di coppia: consigli e suggerimenti, i primi passi

Nel seguito di questo articolo divulgativo si vogliono dare delle linee guida su come affrontare correttamente il problema della sterilità di coppia, senza la pretesa che questo articolo possa in alcun modo sostituirsi alle competenze del ginecologo e dell'andrologo.
Normalmente si suggerisce alle
coppie di provare con rapporti naturali per almeno un anno prima di
pensare alla procreazione assistita, ma è un suggerimento di
buon senso solo per le coppie in cui la donna ha un'età inferiore ai
35 anni, perchè, mediamente, dai 35 anni la fecondità femminile
inizia a ridursi e già dopo i 43 anni, la maggior parte delle donne
ha una probabilità molto bassa di avere figli con i propri ovociti,
indipendentemente dal fatto che l'attività ovulatoria appaia
normale.
Dott. Silvio Lugato, Ingegnere Biomedico