Sterilità di coppia: cos'è la fecondazione eterologa?

Nel caso in cui si ricorra alla donazione di seme maschile o all'ovodonazione, si parla di fecondazione eterologa, perchè i gameti non sono tutti della coppia.
Nei casi di donazione è consigliabile ricorrere alla donazione anonima, per evitare rivalse di maternità o paternità da parte del donatore o della donatrice. In alcune cliniche è però anche possibile che la coppia come donatore porti un conoscente o un familiare, come una sorella o un fratello.

Nelle donne in menopausa che si
affidano all'ovodonazione, il ciclo mestruale dovrà essere
ripristinato con una opportuna terapia ormonale, simile
all'assunzione della pillola anticoncezionale. In taluni casi il
trattamento andrà mantenuto per alcuni mesi per ridare all'utero la
trofia e l'elasticità perdute durante la menopausa.
Dott.
Silvio Lugato, Ingegnere Biomedico
Consulente del Centro
Pedieos IVF di Cipro