I più visti

STEFANIA SANTINI: L'AMORE CREA SOLO BUONI FRUTTI ...

intervista a Stefania Santini.
Stefania Santini nasce il 15 agosto del 1972 a Spoleto, una piccola città dell’Umbria, il “cuore verde dell’Italia”, una terra di pace e tranquillità, impregnata di spiritualità.

GLI ANTICHI CONOSCEVANO GIA' LA “PILLOLINA BLU”

Molti racconti, miti e leggende si sono susseguite sul "frutto dell'amore” : il 'piccolo-Cola', il suo nome scientifico Garcinia cola, che secondo le popolazioni indigene dell'Africa occidentale, sarebbe dotata di un certo potere afrodisiaco, esso ricopre un ruolo importante nelle cerimonie religiose e profane, in tutti gli atti importanti delle popolazioni sud-saheliane, rappresetando anche un simbolo di fedeltà e per essere certi dell’amore della propria sposa.

Una vita dedicata allo sport

Il tema di fondo della storia di Andrea Lanzani è la rimonta, un concetto per gran parte sportivo ma che come ogni “storia” dello sport vero, è in grado di diventare simbolo di vita. Ecco, la vicenda di Andrea è un esempio di quando in una corsa, per ragioni che non dipendono da te, all'improvviso ti trovi dietro e a quel punto, per provare a vincere, devi rimontare. Cioè provare a raggiungere e superare tutti gli altri che stanno tra te e il traguardo. Un concetto sportivo, dicevamo, quello della rimonta. Caro soprattutto al ciclismo, che nella storia ha fatto, delle rimonte, delle vere e proprie leggende.

Progetto Emo Casa: semplicemente per fare del bene

L'Associazione contro la leucemia e le altre emopatie maligne per la ricerca clinica e la terapia domiciliare "Progetto Emo-Casa" -ONLUS- (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), è un'organizzazione di volontariato fondata a Milano, presso l'Ospedale Niguarda Cà Granda nel settembre 1997 da un gruppo di privati cittadini, fra cui la Dr.ssa Enrica Morra, Primario della divisione di Ematologia presso lo stesso Ospedale. Progetto Emo-Casa collabora anche con l'Ospedale Manzoni di Lecco garantendo una borsa di studio per un’infermiera impiegata presso lo stesso Ospedale.

MASSIMO PISANI il MOTIVATORE PERSONALE

intervista a Massimo Pisani
Chi non vorrebbe che i propri sogni diventassero realtà? Molto spesso però da soli non siamo in grado di poter capire come fare per migliorare la nostra vita. E l'aiuto di validi esperti potrebbe essere una soluzione.

Perchè si ha paura dell'amore?

La paura subentra quando si ha sofferto per amore, è naturale che si tende a “fuggire” e ci si ritrova al bivio, vale la pena innamorarsi ancora e come?

L'amore è un sentimento irrinunciabile nella vita di un essere umano ed allora basta saper attendere. Il tempo aiuta a capire meglio cosa si vuole e sopratutto quali sono le caratteristiche importanti che deve avere il nuovo partner, saper aspettare, ed essere sereni, ed ecco che arriva un nuovo amore.

Imparare a conoscere se stessi, accogliere i propri desideri, senza giudicarsi, è un ottimo arrivo per iniziare ad ottenere un proprio benessere. E' essenziale, assecondare i propri tempi e fare le cose quando ci si sente davvero pronti. Non lasciarsi andare ad un nuovo amore è naturale quando si è provato un forte dolore perchè è facile convincersi che potrebbe riproporsi quella stessa situazione, creando un innalzamento delle difese. Inconsciamente la paura accompagna novità/cambiamento della nostra vita e determina uno stato di allerta/tensione, come se si stesse in attesa di fronteggiare una minaccia (restare soli, essere abbandonati, soffrire, essere traditi, etc.). Il rischio è che questa paura superi quella soglia limite oltre la quale viene pregiudicata la stessa possibilità di avvicinarsi ad un nuovo amore.
Un'ottima soluzione sarebbe quella di parlare delle proprie paure può essere un modo per esorcizzarle, magari scoprendo che sono comuni ad altre persone. Può, a volte, essere utile confidare queste paure anche alla persona alla quale ci si sta avvicinando: in questo modo si agevola la reciproca conoscenza, anche negli aspetti più intimi e delicati, favorendo la nascita di un rapporto più autentico.


Marinella Ventura

Scrivi il tuo commento

Contattaci se sei interessato far conoscere un argomento su uno dei temi trattati nella nostra testata...

La piattaforma per la creazione di siti professionali