I più visti

GLI ANTICHI CONOSCEVANO GIA' LA “PILLOLINA BLU”

Molti racconti, miti e leggende si sono susseguite sul "frutto dell'amore” : il 'piccolo-Cola', il suo nome scientifico Garcinia cola, che secondo le popolazioni indigene dell'Africa occidentale, sarebbe dotata di un certo potere afrodisiaco, esso ricopre un ruolo importante nelle cerimonie religiose e profane, in tutti gli atti importanti delle popolazioni sud-saheliane, rappresetando anche un simbolo di fedeltà e per essere certi dell’amore della propria sposa.

STEFANIA SANTINI: L'AMORE CREA SOLO BUONI FRUTTI ...

intervista a Stefania Santini.
Stefania Santini nasce il 15 agosto del 1972 a Spoleto, una piccola città dell’Umbria, il “cuore verde dell’Italia”, una terra di pace e tranquillità, impregnata di spiritualità.

UNA DONNA IN RINASCITA . . .

intervista a Ludovica Sagramoso Sacchetti
Ludovica Sagramoso Sacchetti, donna eclettica classe 1965, milanese, sensibile, simpatica effervescente, professionista di successo, appartenente al mondo della Milano da bere!
Incontrata diversi anni fa in veste di fotografa, mi colpirono la sua dolce ma forte personalità e femminilità che riesce con sapiente maestria a trasferire nelle sue fotografie! Donna dal grande temperamento, volto molto spesso verso i più deboli si trova ora in un momento importante della sua vita, dove si tirano le somme. Davanti ad una tazza di cioccolata Ludovica è come un fiume in piena mi racconta la sua voglia di svoltare verso una seconda vita: “Ho appena terminato di smantellare il mio studio; il trasloco per me è come fare una serie di sedute dall’analista, una lunga e interminabile serie di flash-back di una parte della mia esistenza. E’ come mettersi a guardare un trailer autobiografico.”.... racconta Con lo sguardo fisso davanti a sè e gli occhi lucidi, affiorano i mille ricordi, emozioni, sensazioni e situazioni vissute, il trasloco diventa così un momento di immersione nel passando attraverso gli oggetti impolverati che si riprendono in mano, molti dei quali finiti nel cosiddetto “dimenticatoio” ma eccoli lì a rappresentare tutto ciò che si è vissuto, che è passato e non si rivivrà mai più.

MASSIMO PISANI il MOTIVATORE PERSONALE

intervista a Massimo Pisani
Chi non vorrebbe che i propri sogni diventassero realtà? Molto spesso però da soli non siamo in grado di poter capire come fare per migliorare la nostra vita. E l'aiuto di validi esperti potrebbe essere una soluzione.

Progetto Emo Casa: semplicemente per fare del bene

L'Associazione contro la leucemia e le altre emopatie maligne per la ricerca clinica e la terapia domiciliare "Progetto Emo-Casa" -ONLUS- (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale), è un'organizzazione di volontariato fondata a Milano, presso l'Ospedale Niguarda Cà Granda nel settembre 1997 da un gruppo di privati cittadini, fra cui la Dr.ssa Enrica Morra, Primario della divisione di Ematologia presso lo stesso Ospedale. Progetto Emo-Casa collabora anche con l'Ospedale Manzoni di Lecco garantendo una borsa di studio per un’infermiera impiegata presso lo stesso Ospedale.

ACNE!!! COMPAGNA DI GIOVINEZZA!

L'acne è tra uno degli inestetismi più odiati e quel che è peggio è la loro abilità, quella di sorprenderci sempre in tutti i momenti meno opportuni.

Parliamo dei brufoli che fanno la loro apparizione nelle situazioni più “delicate” dal punto di vista estetico e che in modo più o meno grave e ricorrente, attanagliano la maggior parte di noi. Sono ovviamente tanti i fattori che portano alla formazione dei comedoni ma è possibile sconfiggerli in tempi record adoperando piccoli accorgimenti per prevernirne la formazione e soprattutto correre ai ripari con rimedi naturali fai da te.
L’acne è una manifestazione infiammatoria, è una malattia della pelle che deriva da un’infiammazione della ghiandola sebacea annessa al rispettivo follicolo pilifero, che compare durante l'adolescenza sia sul volto che su altre parti del corpo molto diffusa e particolarmente fastidiosa, soprattutto in termini estetici, ma  a volte può protrarsi anche in età adulta, causate  anche da situazioni di ansia, stress o da qualche eccesso in cucina.
La sua presenza accresce esponenzialmente l’untuosità della pelle a causa di una produzione seborroica alterata.  Esistono dei soggetti che sono maggiormente predisposti a contrarla pur non essendo una malattia ereditaria di norma il fenomeno non si protrae oltre i trent’anni salvo alcune rare eccezioni  e le sue forme più acute interessano prevalentemente gli individui di sesso maschile.

L'acne crea sovente imbarazzo e vergogna causando spesso poca autostima e difficoltà sociali, è importante intervenire tempestivamente per evitare che restino sulla pelle tracce anche dopo la sua scomparsa. Si presenta generalmente sotto forma di uno e più foruncoli arrossati , pustole o “punti neri”, in parti del corpo esposte come il viso, causa inestetismi della pelle e può lasciare tracce anche dopo la sua scomparsa, specie se non la si combatte in modo accurato.

Gli effetti psicologici provocati dall'acne sono purtroppo spesso sottovalutati, sbalzi dell'umore (tristezza alternata ad euforia o irrascibilità), anoressia/bulimia, astenia, sonnolenza, ansia e pianto, trascuratezza del proprio aspetto (fisico-abbigliamento), svogliatezza e demotivazione, sia nello studio che nel lavoro."

Per questo motivo la prevenzione contro l'acne, è molto importante, specialmente se si è predisposti in maniera naturale a manifestazioni frequenti e abbondanti. L'utilizzo di saponi detergenti per esempio troppo “sgrassanti” possono portare un aumento della produzione sebacea che altera il film idrolipidico, favorendo l’accesso ai batteri e accrescendo la sensibilità della cute a sostanze potenzialmente irritanti. Scegliere quindi accuratamente la tipologia di sapone appena si evincono i primi primi segnali.

Bisogna innanzitutto vincere l'impulso irrefrenabile di schiacciare i foruncoli questo potrebbe essere uno dei fattori principali che ne rallenta la scomparsa e favorendone inoltre l’attacco batterico.

Sono molti i rimedi naturali efficaci che possono essere messi in pratica senza controindicazioni e preparati in modo semplice come ad esempio:


MELALEUCA – PROPOLI –  ALOE VERA – AGNOCASTO - ACETO - LIMONE – YOGURT – AGLIO - LIEVITO DI BIRRA – ZINCO - ZOLFO - ACQUA OSSIGENATA - BICARBONATO DI SODIO - BUCCIA DI ARANCIA


Lo stare bene è una delle prerogative dell'uomo che lo porta a trovare soluzioni affinchè le sensazioni e le emozioni lo facciano vivere al meglio e lo appaghino, ancora una volta la natura arriva in soccorso ma cio' comporta l'impegno anche da parte dell'essere umano nel rispettarla.


Marinella Ventura

Scrivi il tuo commento

Contattaci se sei interessato far conoscere un argomento su uno dei temi trattati nella nostra testata...

La piattaforma per la creazione di siti professionali